SIMONA RICCIO (FILCA TOSCANA): <FARE LE OPERE COSTA. NON FARLE COSTA DI PIU'>
Il Comune di Pisa ha disposto la chiusura con new jersey in cemento di un cavalcavia sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno, in un quartiere alla periferia sud est della città in seguito ad alcuni cedimenti strutturali sulla parte laterale dell'infrastruttura. Lo ha reso noto l'amministrazione comunale che, in una nota, ha spiegato come la richiesta sia arrivata in seguito ai sopralluoghi effettuati sul cavalcavia della Fi-Pi-Li da Global Service Strade. Il cavalcavia, in realtà, è chiuso da tempo, ma il divieto di circolazione veniva eluso spostando le transenne. Ora il Comune ha deciso di posizionare sulla carreggiata i New Jersey in cemento per impedire definitivamente il transito dei veicoli.
<La decisione dell' amministrazione comunale, a seguito dell'attività di monitoraggio effettuata sulla struttura del ponte, è stata corretta a fronte della criticità e della situazione di pericolo che si sarebbe potuta verificare>, dice la segretaria generale della Filca-Cisl Toscana, Simona Riccio. <Come Filca - afferma Riccio - lo diciamo ormai da tempo: fare le infrastrutture costa, ma non farle costa di più, perché significa far arretrare il Paese e mettere a rischio la sicurezza dei cittadini. Le infrastrutture sono necessarie per la crescita della nostra regione e per mettere in sicurezza il nostro patrimonio viario, avviando le opere di riqualificazione e manutenzione necessarie ed indispensabili visto le chiusure di strade e viadotti a cui stiamo assistendo con tanta frequenza>.